Documentari che raccontano la musica. L’11 luglio (ore 22 ingresso libero) appuntamento con uno dei maestri del Jazz come Thelonious Monk visto con gli occhi di Charlotte Zwerin (USA, 1988, 90’), prodotto da Clint Eastwood.
Il documentario ripercorre la vita del grande genio del jazz tra interviste postume ad amici, colleghi e familiari con filmati “musicali” con lo stesso Monk in azione nel meglio dei suoi anni. Nel 1967, la televisione di Stato della Germania Ovest commissiona al regista Michael Blackwood un film sul celebre pianista Thelonious Monk. Per 6 mesi Blackwood segue Monk in giro per il mondo e gira 14 ore di riprese. Nel 1981, il produttore Bruce Ricker decide di usare questo straordinario materiale per realizzare un documentario su Monk e coinvolge nel progetto la celebre regista Zwerin (moglie del trombonista Mike Zwerin). Il documentario è stato è stato distribuito da Warner Bros e prodotto anche da Clint Eastwood.
La rassegna, curata dal Festival dei Popoli, chiude mercoledì 18 luglio con la proiezione di Cesaria Evora Blues di Eric Mulet, Anais Prosaic (Francia, 1996, 52’). Lafayette, Louisiana: è qui che comincia il ritratto di Cesaria Evora; siamo alla fine della sua seconda tournée americana e, come sempre, Cesaria conquista il suo pubblico. Dopo lo scalo a New York, si torna a Capo Verde, alla scoperta dei luoghi della sua vita. Tra estratti di concerti e conversazioni, il film alterna la visione distaccata di una star internazionale a quella della donna fiera e tenace, regina della sua isola sperduta in mezzo all’oceano.