Cinema palestinese agli Uffizi

Brevi, di corsa. Le segnalazioni si leggono in un sorso, mentre si aspetta il bus, o in fila alla Usl. Però il tempo per venire a vedere questi due film, trovatelo! Primo perché sono delle anteprime, secondo perché si parlerà anche di ottimismo e speranza, mica vi farà male no?

Al Piazzale degli Uffizi (martedì 10 luglio) , dunque, alle 22 (in lingua originale con sottotitoli):

Ayny, my Second Eye di Ahmad Saleh (Palestina, Germania, 2017, 11’)

Corto d’animazione vincitore del premio Oscar, in cui il giovane regista palestinese Ahmed Saleh racconta la storia di due fratelli che lasciano le braccia protettive della madre per inseguire il loro sogno di suonare lo strumento musicale di cui si sono innamorati, un magnifico Oud. Mentre affrontano gli orrori della guerra, il loro amore per la musica li mantiene forti e vivi.

_ a seguire:

NAILA AND THE UPRAISING di Julia Bacha

(Palestina, USA, 2017, 75’)

Ritratto intimo e potente della leader palestinese Naila Ayesh, che ha svolto un ruolo chiave nella rivolta nonviolenta conosciuta come Prima Intifada. Quando la rivolta scoppiò alla fine degli anni ’80, Naila viveva a Gaza. Di fronte alla scelta tra amore, famiglia e libertà, ha deciso di seguirle tutti e tre, unendosi a una rete clandestina di donne palestinesi che hanno guidato il movimento contro l’occupazione israeliana, accendendo i riflettori sulla questione palestinese. Il film combina in modo creativo l’animazione con le immagini d’archivio, per raccontare una storia ancora non troppo conosciuta.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.